Castello
Ingresso libero ai cortili
7 - 19.30
Musei del Castello Sforzesco: martedì-domenica ore 10-17.30 (ultimo biglietto ore 16.30; ultimo ingresso ad ogni singolo Museo/sezione ore 17)
I Musei sono chiusi il lunedì, il 25 dicembre, il 1 gennaio, il 1 maggio
ATTENZIONE. Alcune sezioni potrebbero essere chiuse. Per aggiornamenti monitorare la pagina Avvisi
Info Point
tel 02.88463700
martedì-domenica 9.30-17.30
Biglietteria Musei e Mostre
È possibile prenotare online o acquistare il biglietto presso la Biglietteria Musei del Castello.
Orari Biglietteria: martedì-domenica 10-16.30
Biglietto intero € 5,00; biglietto ridotto € 3,00 (18-25 anni e over 65).
Acquista
Ingresso gratuito ogni primo e terzo martedì dalle ore 14 e ogni prima domenica del mese. La prima domenica del mese non si possono effettuare prenotazioni.
Tourist Museum Card (validità 3 giorni in tutti i Musei Civici di Milano) € 12,00
Abbonamento Musei Lombardia Milano (validità un anno nei Musei aderenti) € 45,00 (dai 27 ai 64 anni), € 20,00 (6-14 anni), € 30,00 (15-26 anni), € 35,00 (over 65 anni)
I biglietti congiunti, abbonamenti e coupon Esselunga devono essere convertiti in biglietto di ingresso ai Musei del Castello, previa verifica dei posti disponibili.
Ingresso gratuito: visitatori fino al compimento dei 18 anni di età; studenti della scuola superiore e insegnanti accompagnatori di scolaresche; guide turistiche dell'Unione Europea; interpreti turistici quando occorra la loro opera a fianco della guida; disabili e loro accompagnatori; giornalisti; studiosi accreditati con permesso della direzione del Museo; funzionari di soprintendenze statali e regionali, membri dell'ICOM; membri dell'Associazione Sala delle Asse, dell'Associazione Amici della Raccolta Stampe "A. Bertarelli" e dell'Associazione Fulmicotone.
Ingresso con riduzione: cittadini comunitari con età compresa tra i 18 e i 25 anni; studenti universitari e di Accademie delle Belle Arti; persone oltre 65 anni; dipendenti dell'amministrazione comunale. Il controllo dei casi di riduzione e gratuità verrà effettuato previa esibizione di idoneo documento. Il biglietto non è rimborsabile e consente un solo percorso di visita, fruibile nell'arco della giornata.
I Musei del Castello aderiscono a Carta del Docente e App18
https://www.18app.italia.it/#/
Accesso in museo per i gruppi
I gruppi devono essere formati da max 25 persone, esclusa la guida. L’ingresso dei gruppi è consentito soltanto all’ora e alla mezz’ora.
La prenotazione per i gruppi è obbligatoria e da effettuarsi tramite selezione della fascia oraria e acquisto dei biglietti (intero, ridotto o omaggio) sulla pagina di Viva Ticket per i gruppi.
Biglietti per gruppi
Per i gruppi in visita guidata superiori alle 10 persone è obbligatorio l’uso di un sistema di microfonaggio, il noleggio delle radioguide è disponibile presso il Bookshop (€ 1,50 cad.). Per prenotazioni: [email protected]
Per le classi di scuola d’infanzia e primaria l’uso di radioguide non è obbligatorio. Per le classi di scuola secondaria di primo e secondo grado accompagnati unicamente dal proprio docente e senza guida turistica l'uso di radioguide non è obbligatorio ma fortemente consigliato: in caso di forte affluenza ai gruppi sprovvisti di sistema di microfonaggio non sarà consentito effettuare la spiegazione in sala.
Informativa Covid
Per accedere ai Musei e agli Istituti del Castello è consigliato l'uso della mascherina (chirurgica o superiore). In tutti i casi in cui non sia possibile garantire il distanziamento interpersonale (gruppi, code), l'uso della mascherina è vivamente raccomandato. In particolare, in occasione di conferenze, concerti o analoghi eventi al chiuso, è suggerito l'uso della mascherina FFP2.